italiano

  • Le Perle d'Italia B&B

    Le Perle d'Italia B&B

    Ospitalità Camere e Colazione Bed and Breakfast Ravello Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Villa Maria Ristorante Ravello

    Villa Maria Ristorante Ravello

    Gastronomia Cucina Tipica Mediterranea Riviera di Napoli Costa di Amalfi Ravello Salerno Campania Italia

  • Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Antici Sapori della Costa di Amalfi Salvatore De Riso Maestro Pasticcere Bar Lounge Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania...

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

tu sei qui: Home Primo Piano La tradizione della pasta a mano e la gastronomia di Minori

I più visitati in Costiera Amalfitana

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    La Costiera Amalfitana, terra di bellezze naturali, antiche tradizioni, arte, storia millenaria, cultura e gastronomia: un mix di esperienze sensoriali che rendono questa località unica al mondo. Se siete alla ricerca di un transfer o un tour privato...

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    La storia, la tradizione, l'arte... questi i presupposti di una costiera che non può essere goduta solo via terra, ma che ogni anfratto, ogni scorcio dovrebbe essere scoperto via mare in piena libertà e con la serenità che può trasmettere solo un panorama...

  • Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Una bellezza senza pari, evidente e nascosta, celebre ma ogni volta nuova, ricca di particolari inediti, da ammirare stando distesi sull'accogliente prua di una barca. Relax! Amalficharter vi invita alla scoperta della Costiera Amalfitana da un punto...

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Chiudete gli occhi ed immaginate una vacanza lontana dai soliti schemi: il contatto diretto col mare senza, però, rinunciare a tutti i più moderni comfort, il piacevole tepore dei raggi del sole, il profumo di salsedine misto alle tipiche essenze della...

  • My Charming House Ravello Mare

    My Charming House è una struttura turistica situata al centro della Divina Costiera Amalfitana: a Marmorata, piccola frazione sul mare del Comune di Ravello. I nostri ospiti hanno il privilegio di soggiornare a Ravello e nello stesso tempo stare a pochi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

La tradizione della pasta a mano e la gastronomia di Minori

Per secoli l'economia della Costiera Amalfitana e, in special modo di Minori, si è basata sulla produzione di pasta a mano, tanto da farne uno dei principali centri di produzione nel Regno delle Due Sicilie. A tal proposito, lo storico Matteo Camera scrive "maccheroni, oltre delle paste minutamente lavorate, che per la perfetta qualità sono le migliori del regno: si spediscono in Napoli, Sicilia, Calabria, Livorno, Genova, Marsiglia e talvolta fin a Rio de Janeiro" ("Istoria della città e costiera di Amalfi", Napoli 1836) Tra i paesi della Costiera è Minori che vanta un'antica tradizione pastaia: qui, lungo il corso del torrente Reghinna Minor, sorgevano numerosi mulini che, insieme ai pastifici, costituivano il tessuto connettivo del piccolo borgo marinaro. E furono proprio i pastai di Minori che, nel corso del XVIII secolo, valicarono i Monti Lattari e si trasferirono a Gragnano, dove impiantarono la moderna industria della pasta. Oltre ai tradizionali ricci e scialatielli, non possiamo non menzionare gli ‘ndunderi, una variante delle antiche "palline latine" di origine romana a base di farina caseata, ossia farina di farro e caglio. I pastai minoresi ebbero la felice intuizione di modificare la ricetta, mescolando farina e latte cagliato, o in alternativa la ricotta, ed aggiungendo uovo e formaggio di vacca grattugiato. Una specialità che ha il merito di aver esportato l'aroma ed il sapore della cucina amalfitana oltre i confini nazionali.

Altro prodotto di nicchia della gastronomia di Minori è il limone "Costa d'Amalfi" IGP, anche detto sfusato amalfitano, per la caratteristica forma affusolata. Il disciplinare di produzione prevede la coltivazione sui tipici terrazzamenti con l'utilizzo di pali in castagno. Ha una buccia molto aromatica, la cui fragranza è data dalla quantità di composti ossigenati contenuti nella parte gialla più esterna e cioè in misura doppia rispetto a qualsiasi altro tipo di limone. Grazie a queste caratteristiche è ideale per la preparazione del limoncello e di tutte le ricette della prelibata pasticceria: le scorzette candite, le famose delizie, profitteroles, i babà, i cioccolatini, le creme che guarniscono le sfogliatelle, le paste e le torte.

Scegli la lingua

italiano

english