italiano

  • Hotel Villa Romana Minori

    Hotel Villa Romana Minori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Corsi di Cucina Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

  • Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Escursioni Trasferimenti da e per Aeroporti e Stazione ferroviarie Roma Napoli Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento...

  • Ristorante Eolo Amalfi

    Ristorante Eolo Amalfi

    Gastronomia Gourmet Piatti Tipici Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Parsifal Ravello

    Hotel Parsifal Ravello

    Ospitalità Albergo 3 Stelle Eventi Esclusivi Matrimoni Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Marmorata (Ravello)

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Marmorata (Ravello)

  • Hotel Marmorata Costa di Amalfi

    In una deliziosa insenatura della Costiera Amalfitana, arroccato sugli scogli a picco sul mare, sorge il Best Western Hotel Marmorata, ricavato dalla ristrutturazione di un'antica cartiera appartenente alla famiglia Camera d'Afflitto che, tutt'oggi, dirige...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Marmorata (Ravello)

Descrizione

Frazione costiera di Ravello, compresa tra i comuni di Minori ed Atrani, Marmorata è affacciata direttamente sul mare ed è circondata da rigogliosi limoneti, vigneti e macchia mediterranea. Il toponimo, secondo alcuni, potrebbe derivare dal mormorio di una cascata situata in una profonda insenatura.
La leggenda vuole che i possedimenti della nobile famiglia ravellese dei Rufolo giungessero fino a Marmorata, collocata proprio perpendicolarmente all'omonima villa e che, durante i loro banchetti, per dimostrare ai propri ospiti la loro ricchezza, fossero soliti lanciare i piatti giù nel dirupo (salvo poi recuperarli in un secondo momento).
Sin dall'anno Mille, inoltre, si ha notizia di un piccolo mulino che sfruttava le acque di un vicino torrente; trasformato in cartiera nel XV secolo, rimase in funzione fino agli anni '80 del secolo scorso, quando l'edificio fu adibito a struttura ricettiva.
Le rocce a strapiombo sul mare furono il basamento ideale per la costruzione di alcune torri di avvistamento, facenti parte del complesso sistema difensivo costiero, ideato in epoca vicereale, per difendere le popolazioni dalle frequenti scorrerie piratesche. Tra queste la meglio conservata è la c.d. Torre dello Scarpariello, presso la quale soggiornarono personalità del calibro di Jacqueline Kennedy, Greta Garbo, Umberto II di Savoia e Stokpawsky.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 95.439 volte.

Scegli la lingua

italiano

english