italiano

  • Hotel Parsifal Ravello

    Hotel Parsifal Ravello

    Ospitalità Albergo 3 Stelle Eventi Esclusivi Matrimoni Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    Villa Maria Agriturismo Minori

    Ospitalità Agrituristica Country House Camere e Colazione Ristorante Km0 Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Positano Amalfi...

  • Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Antici Sapori della Costa di Amalfi Salvatore De Riso Maestro Pasticcere Bar Lounge Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania...

  • Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Noleggio Charter, imbarcazioni a vela, Barche a motore Costa di Amalfi, Riviera di Napoli, Isole, Capri, Ponza, Ischia, Sorrento,...

tu sei qui: Home Erchie (Maiori)

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Erchie (Maiori)

Erchie di Maiori

Erchie di Maiori

Descrizione

Lungo la SS 163 "Amalfitana", giungendo da Salerno, subito dopo aver attraversato Cetara, all'altezza del vallone di San Nicola, si scorge il pittoresco borgo di Erchie, frazione del comune di Maiori. Con appena un centinaio di residenti, Erchie ha antiche origini marinare: secondo la tradizione fu fondata dal dio Ercole che si fermò ai piedi del Monte Falerzio. Nel corso del Medioevo, grazie alla presenza sul suo territorio della potente Abbazia Benedettina di Santa Maria de Irchi, usufruì del diritto di godere della decima parte del pescato della zona (ius piscariae). Successivamente l'Abbazia fu rasa a suolo da una tempesta violenta e, sulle sue macerie, fu costruita l'attuale Chiesa di Santa Maria Assunta, in stile rinascimentale a tre navate.
La graziosa spiaggetta è dominata, sul lato orientale, da un'imponente bastione quadrangolare di origine medievale, fatto costruire da Carlo I d'Angiò nel 1278.
Piccole casette bianche aggrappate alla roccia, vicoli stretti, il profumo dei limoni che dai terrazzamenti circostanti raggiunge ogni angolo della borgata, la spiaggia ciottolosa, la fresca brezza marina ed un mare cristallino: tutti i tratti caratteristici della Costa d'Amalfi racchiusi in pochi kmq a breve distanza da Maiori.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 396.587 volte.

Scegli la lingua

italiano

english