italiano

  • Palazzo Avino

    Palazzo Avino

    Hotel 5 Stelle, Ospitalità di lusso e charme a Ravello in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Cannaverde Maiori Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Ospitalità di Qualità Relais Camere e Colazione Bed and Breakfast Tramonti Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania...

tu sei qui: Home Primo Piano Santuario di Santa Maria del Bando: un tuffo nella storia di Atrani

I più visitati in Costiera Amalfitana

  • My Charming House Ravello Mare

    My Charming House è una struttura turistica situata al centro della Divina Costiera Amalfitana: a Marmorata, piccola frazione sul mare del Comune di Ravello. I nostri ospiti hanno il privilegio di soggiornare a Ravello e nello stesso tempo stare a pochi...

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Villa Casale Ravello

    Immersa nel magico scenario della Città della Musica, sospesa tra cielo e mare, Villa Casale è una splendida villa patrizia di probabili origini medievali, luogo ideale per trascorrere una vacanza esclusiva ed in completo relax in una delle location più...

  • Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Dall'alto di una falesia a strapiombo sul mare, l'Eremo di San Francesco gode di un panorama unico ed incomparabile della Costiera Amalfitana. Isolato dal traffico cittadino ma, al contempo, a breve distanza dal centro storico del paese, la struttura,...

  • La Buca delle Fate

    Acqua, aria, fuoco e terra. Sono i nomi dei nostri quattro appartamenti, bilocali e trilocali, per 2/5 persone, situati in uno degli scorci più caratteristici della Costiera Amalfitana. Indipendenti, recentemente ristrutturati ed arredati con stile, sono...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Santuario di Santa Maria del Bando: un tuffo nella storia di Atrani

  • antuario di Santa Maria del Bando: un tuffo nella storia di Atrani Costiera Amalfitana Campania - Amalfi Traveller Guide Italian

    Santa Maria del Bando veduta aerea

    Giovanni Proto

  • antuario di Santa Maria del Bando: un tuffo nella storia di Atrani Costiera Amalfitana Campania - Amalfi Traveller Guide Italian

    Interni Chiesa Santa Maria del Bando

    Giovanni Proto

  • antuario di Santa Maria del Bando: un tuffo nella storia di Atrani Costiera Amalfitana Campania - Amalfi Traveller Guide Italian

    Piazzale Santuario Santa Maria del Bando

    Giovanni Proto

  • antuario di Santa Maria del Bando: un tuffo nella storia di Atrani Costiera Amalfitana Campania - Amalfi Traveller Guide Italian

    Grotta di Masaniello - Santa Maria del Bando

    Giovanni Proto

  • antuario di Santa Maria del Bando: un tuffo nella storia di Atrani Costiera Amalfitana Campania - Amalfi Traveller Guide Italian

  • antuario di Santa Maria del Bando: un tuffo nella storia di Atrani Costiera Amalfitana Campania - Amalfi Traveller Guide Italian

Santuario di Santa Maria del Bando, Atrani

Situato alle pendici del Monte Maggiore, il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani rappresenta un gioiello storico e spirituale della Costiera Amalfitana. La sua prima attestazione risale al 9 settembre 1187, come documentato nel Codice Diplomatico Amalfitano, ma la sua storia e tradizione affondano le radici nell'Alto Medioevo.

La chiesa che domina da uno sperone roccioso Atrani e il suo significato storico

La chiesa deve il nome "del Bando" alla pratica, durante la Repubblica Marinara (839-1131), di proclamare editti e condanne a morte proprio da questo luogo. L'edificio, accessibile tramite una scalinata di circa 750 gradini, presenta uno stile romanico-amalfitano e si caratterizza per l'orientamento est-ovest, simbolo di Cristo e dell'eternità.

All'interno della chiesa, a navata unica, si trovano pregevoli dipinti e un affresco quattrocentesco della Vergine Maria, che racconta l'intervento miracoloso della Madonna per salvare un condannato a morte. Il restauro settecentesco ha conferito all'edificio il suo attuale aspetto barocco.

Tesori e riti del santuario

La sacrestia conserva un'urna cineraria romana di marmo bianco, mentre la cella campanaria ospita due campane in bronzo, una delle quali dedicata alla Madonna del Bando. Il pavimento in maioliche policrome, risalente al XIX secolo, proviene dalla chiesa collegiata di Santa Maria Maddalena.

Il 7 settembre 1944, l'arcivescovo di Amalfi, Mons. Ercolano Marini, incoronò l'immagine della Vergine, elevando la chiesa a Santuario Mariano. I fedeli che visitano il santuario in tale data possono ottenere un'indulgenza speciale.

Scoperte archeologiche e tradizioni

Accanto al Santuario si trova la "Grotta di Masaniello", che secondo la tradizione fu l'ultimo rifugio del famoso capopopolo napoletano. Le recenti scoperte di grotte con stalattiti, stalagmiti e reperti archeologici testimoniano una presenza umana sin dall'epoca altomedievale. La Soprintendenza sta conducendo studi approfonditi su questi ritrovamenti.

Visita il Santuario

Il Santuario di Santa Maria del Bando offre una straordinaria combinazione di storia, arte e spiritualità, rendendolo una meta imperdibile per chi visita la Costiera Amalfitana. Vieni a scoprire questo luogo affascinante e a immergerti nella sua atmosfera sacra e storica.

Per visite al santuario, contattare il sig. Giovanni Proto con almeno 24 ore di anticipo:
- e-mail: giovanniproto1@alice.it;
- telefono e whatsapp: 3346658898;
- messaggio privato sulla pagina facebook @santamariadelbando

Scegli la lingua

italiano

english